top of page




SOCIO CREATIVA AERONAUTICA PER TE' - SOCRATE' APS
OBIETTIVI, CARATTERISTICHE...

Un'associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, iscritta al terzo settore, che persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Si rivolge a TUTTI: bambini, giovani e meno giovani, donne, uomini.
Punta a dialogare con i cittadini, i commercianti di zona, le diverse istituzioni (Scuola,Chiesa,
Comune), inserendosi nel tessuto collettivo e stabilendo una Rete di relazioni armoniose.
E' un'associazione di base, indipendente e libera da correlazioni con altri organismi associativi.
DA CHI E' STATA PENSATA?
Da cittadini che vivono e svolgono le loro attività nel quartiere, personalità differenti che mettono
a disposizione esperienze e competenze, volontariamente e gratuitamente.
CON QUALI FINALITA' ?
Dare una spinta alle relazioni di vicinato atrtaverso l'ascolto e l'aggregazione, il contrasto alla
solitudine. Far crescere il senso di appartenenza alla comunità.
La volontà di conoscere e valorizzare le persone del quartiere; la convinzione che la condivisione
di quello che si è e che si fa, migliora la comunità in cui si vive.
Animare il Quartiere, con l'obiettivo di generare un effetto indotto sul vivere collettivo e nel contempo, includere abitanti di altri quartieri torinesi, grazie a proposte culturali, sociali ed aggregative.
CON QUALI MODALITA' ?
Svolge le sue iniziative nel Condominio Socratè di Via vandalino, 132 Torino.
E' un motore creativo, sociale, che genera aggregazione e sviluppa molteplici iniziative per gli abitanti del Quartiere Aeronautica e di tutti i territori limitrofi.
Intende conferire una spinta alle relazioni di vicinato tra gli abitanti e favorire la partecipazione diretta dei cittadini alla vita dell'associazione. Di seguito le attività principalemtne svolte, come da Statuto:
ATTIVARE MOMENTI DI AGGREGAZIONE con iniziative specifiche finalizzate a:
Favorire la partecipazione delle cittadine e dei cittadini.
Animare, vivacizzare spazi pubblici del quartiere.
Supportare, convolgendo gli esercenti, il commercio di prosismità della zona.
MIGLIORARE LA QUALITA' DELLO STARE INSIEME mediante iniziative finalizzate a favorire la crescita culturale degli abitanti.
FAVORIRE INIZIATIVE FORMATIVE ED INFORMATIVE su argomenti specifici per supportare bisogni di apprendimento o esplicativi di strumenti, applicazioni da utilizzare nella vita quotidiana da parte degli abitanti.
RAFFORZARE IL SENTIMENTO DI SOLIDARIETA' tra gli abitanti del quartiere con l'attivazione di un processo a due vie:
Facendosi collettore di disponibilità di alcuni cittadini pronti a dedicare del proprio tempo libero o conoscenze professionali o attitudini aslla Comunità.
Ascoltando e supportando cittadine e cittadini con bisogni e difficoltà specifiche, reindirizzandoli per l'assistenza verso gli organi, le istituzioni pubbliche o private idonee alla gestione e alla soluzione dei problemi individuali.
PROMUOVERE LO SCAMBIO RECIPROCO DI INFORMAZIONI su servizi disponibili nel quartiere.
DIVENTARE UN RIFERIMENTO DI PROSSIMITA' NEL QUARTIERE atto a raccogliere segnalazioni di anomalie e problematiche relative alla manutanzione degli spazi pubblici inerenti al quartiere e accogliere bisogni ed esigenze emerse da parte della popolazione del quartiere inerenti alla vita comune dellos tesso.





CHI SIAMO
Un gruppo di cittadini che mettono a disposizione esperienze e competenze, VOLONTARIAMENTE E GRATUITAMENTE. Un asset importante per Socratè.
Da NOI e dagli associati è partito il processo di autofinanziamento per l'affitto del locale, denominato Condominio Socratè, che è stato completamente rinnovato e trasformato, grazie al supporto economico e anche pratico per l'esecuzione dei lavori.
La presidente FLOSCIO MARIA ANTONIETTA è anche la responsabile del palinsesto creativo e del coordinamento della messa a terra e della sua progettazione esecutiva, della comunicazione, del coordinamento del presidio del Condominio, della tesoreria ed infine del tesseramente e delle relazioni con gli associati e del mondo esterno (commercianti ed istituzioni di zona).
Il Vice Presidente PAVAN RENZO si occupa della Biblioteca popolare, del presidio e progettazione di alcune iniziative culturali, della manutenzione, della logistica e dell'arredamento del Condominio Socratè.
Esiste una rete di 50 volontari associati: 2 addetti con la presidente al presidio del locale, 48 referenti della progettazione di alcune iniziative del palinsesto rivolte ad associati e non.
Spesso i laboratori vengono progettati da cittadini "referenti di progetto" e la tenuta degli incontri e dei corsi è a loro prevalentemente cura.
Il consiglio direttivo è costituito oltre che dal Presidente e Vice Presidente, da 5 componenti (verbale 24/05/2025) in carica per il triennio 2025/2028.

E' NATA SOCRATE'
INAUGURAZIONE SOCRATE'
Indietro
bottom of page